Il fatto
Ecco i frutti del raccolto nelle campagne biscegliesi: amianto, televisori, frigoriferi e pneumatici
E' l'incredibile bilancio della bonifica effettuata in alcune contrade del territorio biscegliese. Le foto

Sono terminati i lavori per bonificare alcune zone dell’agro biscegliese sulle quali erano stati smaltiti illegalmente grosse quantità di rifiuti tra i quali immancabilmente residui contenenti amianto.
Lo rende noto un comunicato diffuso da Palazzo di città.
Su indirizzo della Amministrazione Comunale e a seguito dei controlli eseguiti dalla Polizia Municipale e dalle Guardie Campestri, la
Camassambiente ha bonificato cumuli di rifiuti in contrada Santa Maria di Giano, contrada San Felice e contrada Zambri (ponte Lama).
Operatori abilitati hanno raccolto vasche, lastre e canne fumarie di eternit che sono state imballate e inviate ai centri di smaltimento. In una seconda fase sono stati raccolti rifiuti ingombranti: televisori, frigoriferi, pneumatici regolarmente trasportati al centro comunale di raccolta ed avviati al recupero. Infine sono stati smaltiti quintali di rifiuti indifferenziati e bottiglie.
«Sull’ambiente - ha affermato il Sindaco Francesco Spina - non abbassiamo la guardia. Purtroppo si ripetono comportamenti illegali, abbandoni di rifiuti non regolari che deturpano il nostro territorio e creano situazioni di insalubrità. Siamo determinati a tutelare il nostro agro e la salute dei cittadini ma la loro collaborazione è essenziale per raggiungere risultati apprezzabili».
